top of page

LA NUOVA CMS 03 HONDA PRONTA PER IL CIVM

  • Immagine del redattore: Manuel Marino
    Manuel Marino
  • 9 mag 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

picchi_cms_03_honda_orvieto.jpg

Farà il suo esordio nella massima serie alla 46^ Verzegnis - Sella Chianzutan. Debutto assoluto con Andrea Picchi in TVM nelle prove della Castellana a Orvieto.

Si chiama CMS 03 ed è spinta dal motore Honda Mugen da 2000 cc, la biposto di gruppo CN2 nata dalla CMS Racing Cars e gommata Avon. L'ultima sport prototipo ideata e costruita appositamente per le cronoscalate che ha debuttato in TIVM nelle prove della Castellana ad orvieto, come mostra la foto di Elisabetta Perelli.

La struttura toscana che fa capo a Moreno Casalini ha ultimato la vettura poco prima della trasferta umbra alla Castellana di Orvieto.

Lo sviluppo della neonata biposto è affidata all'eugubino Andrea Picchi, che dopo le prime due salite di ricognizione ha apprezzato il grande potenziale dell'auto, pur consapevole dell'articolato lavoro che attende pilota e tam per giungere il più in fretta possibile ad un ottimo grado di competitività.

Del nuovo modello di prototipo biposto 2015 sarà avviata una piccola produzione in base a esigenze e richieste, per renderlo disponibile anche nelle versioni CN1 ed E2/B (fino a 2500cc).

Dopo le due salite di gara di domenica 10 maggio team e pilota avranno dei dati sui qiuali lavorare in vita del primo impegno nel Campionato Italiano Velocità Montagna dal 15 al 17 maggio alla 46^ Verzegnis - Sella Chianzutan.

Sono previsti anche alcuni test in pista, anche se il progetto è rivolto principalmente alle salite con materiali di ultima generazione presentando già un passo più corto, un'aerodinamica che presenta appendici funzionali alla specialità e un peso limite . La parte motoristica ed elettronica sono seguite dalla Sagis di Sandro Lombardi mentre il cambio, Hewland a 6 rapporti, è in collaborazione con Teknogear per il sistema paddle-shift. La CMS 03 sarà gommata Avon, con la quale si sviluppano degli pneumatici nuovi appositamente per questo modello CN, che presenta misure leggermente ridotte rispetto alle Osella.

 
 
 

Comments


Post in evidenzia
Post Recenti
bottom of page