SI CHIUDE IL SIPARIO DELLA PRIMA PARTE DELLA 41° ALPE DEL NEVEGAL
- Manuel Marino - Email:
- 1 ago 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Si chiudono come da pronostico le prove della 41 Alpe del Nevegal, gara valevole per il Tivm Nord, Triveneto, Campionato Austriaco e Sloveno. È il pilota trentino appunto, Christian Merli, che con la sua sempre più performante Osella FA30 RPE, sviluppata ufficialmente dal costruttore torinese Enzo Osella, ha stabilito già nelle prove tempi di tutto rispetto, fermando il primo crono in 2.37.67 e il secondo a soli 16 centesimi dal record della gara, stabilito sempre da merli nel 2013 (record di manche 2.37.38) Con questi tempi, ricordiamo in prova, Christian Merli sta facendo capire ai diretti avversari che la strada intrapresa e quella giusta.

Secondo assoluto in tutte e due le manche è Matteo Moratelli anche lui sempre più in positivo con la Osella PA 2000. Terzo in ambe due le manche è Adolfo Bottura, con i tempi di 2.48.02 nella prima e scendendo a 2.45.41 nella seconda, anche lui con la barchetta del costruttore torinese Osella FA 30, questa volta motorizzata Zyteck,il pilota del Trentino team è sicuramente soddisfatto delle variazioni areodinamiche apportate, tanto da posizionarsi al secondo posto assoluto in gruppo e2m, dietro solo a Merli.

L'alfiere della scuderia Speed Motor è Denny Zardo, pilota che certo non ha bisogno di presentazioni, si presenta ai nastri di partenza con la Liger di gruppo e2b motorizzata BMW, curata dal team Dalmazia, purtroppo nella prima salita di prove ha accusato la rottura di un semiasse, subito sostituito, tant'è che permette al pilota trevigiano di posiziomarsi al quarto posto assoluto nella seconda manche in 2.46.7. Ottima prova anche per Franco Manzoni che con la sua Osella Pa21 evo si aggiudica sia il gruppo che la classe in CN, salendo la prima prova in 2.54.62 e migliorandosi nella seconda 2.51.67.

Buona prova anche in classe GT per Sebastiano Frijo, secondo in tutte e due le prove con la sua Porsche 996. Sempre più a suo agio nelle cronoscalate è Manuel Dondi, vincitore in tutte e due le prove della classe e2/sh, e vicinissimo hai mostri del gruppo e1.
Finite le prove non resta che aspettare la gara, che scatterà domani alle ora 9.30, la quale partirà con le storiche e a seguire le moderne, evento che come sempre si sviluppa in gara 1 e gara 2.
Foto di Ludovico Ianni, Francesco Abate e Sergio Fattorini
Comments