LA SCUDERIA SPEED MOTOR SI AGGIUDICA IL PRIMO POSTO DI SCUDERIA ALLA 53^ SVOLTE DI POPOLI
- Manuel Marino - Email:
- 9 ago 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Alla 53^ Svolte di Popoli, gara valida per il TIVM Sud e Nord.
Tante le adesioni dei migliori driver della specialità, a fa parte anche la Scuderia Speed Motor con i suoi alfieri, Eric Nicchi su A.R. Giulia del 2° raggruppamento (H1-T1300), Franco Manzoni su Osella PA 21 S Evo (CN-2000), Giancarlo Graziosi su Tatuus Formula Master (E2M-2000), Bazzucchi su Formula Renault (E2M-2000) e Michele Fattorini su Osella PA 2000 (E2B-2000).

Nella prima mache di prove Nicchi si piazza al sesto posto con un tempo di 5'00.40, mentre nella seconda manche taglia il traguardo con un crono di 5'03.24.
Nella prima manche di gara Eric taglia il traguardo con un gran tempo, di cui fa il record di classe T1300 (2° raggruppamento) con un tempo di 4'57.46, ricevendo applausi dagli spettatori per il grande spettacolo che mostra lungo il tracciato, nella seconda manche si piazza al 3° posto di raggruppamento e primo di classe con un tempo di 5'01.20.

Gara sfortunata per Bazzucchi che nella prima manche di prove si ritira per una toccata un po "violenta".

Ottima gara per il ravennate Franco Manzoni su Osella PA 21 S EVO,dopo l'ottima gara svolta lo scorso week end a Belluno per l'Alpe del Nevegal, si presenta ai nastri di partenza a Pescara, nella prima manche di prove Franco si piazza al sesto posto assoluto con un tempo di 3'45.17, mentre nella seconda 3'44.30, abbasa il tempo posizionandosi 7° assoluto e al 2° posto di gruppo e classe CN-2000.
In gara il ravennate si mette subito in mostra in gara 1, abbassando il tempo delle due manche di prove, 3'38.32, davanti al siciliano Corona, in gara 2 Franco si piazza 7° assoluto,ma con la somma dei tempi si porta a casa la quinta posizione assoluta, la prima posizione di gruppo e classe CN-2000 con un crono di 3'41.47.

Giancarlo Graziosi su Tatuus Formula Master durante la prima manche di prove si piazza al terzo posto di gruppo e classe con un crono di 3'46.78, nella seconda manche di prove abbassa il tempo di 06,74, 3'40.04.
Nella prima manche di gara si piazza al terzo posto di gruppo con un crono di 3'43.42, mentre in classe arriva dietro ad Andrea Picchi su Lola Honda curata dalla Dalmazia, un buon sesto assoluto nella seconda manche di gara, portandosi la terza posizione di gruppo E2M e la seconda di classe 2000 con un tempo di 3'39.28.

Doppio record per l'orvietano Michele Fattorini al volante dell'Osella PA 2000 Evo, il giovane nella prima manche di prove arriva davanti a Domenico Cubeda, con un crono di 3'12.35 dando più 4.56 al secondo, nella sessione di prove si vede un Fattorini diverso, taglia il traguardo con grinda strappano lo record scritto da Cubeda lo scorso anno, Michele scrive 3'09.60, con gomme usate.
Nella prima manche di gara Michele fa ancora colpo, abbassa ancora il suo primato di centesimi 3'09.15, mentre in gara due con un tempo di 3'09.86, portandosi a casa la prima posizione assoluta.
La scuderia Speed Motor si aggiudica la prima posizione di Scuderia.
Foto Antonio Guidi
Comments