RACHELE SOMASCHINI E LA FONDAZIONE PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA PRESENTI AL 50° TROFEO LUIGI
- Manuel Marino - Email:
- 20 ago 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Da giorno 21 al 23 Agosto a Gubbio si svolgerà il 50 esimo trofeo Luigi Fagioli, gara organizzata dalla C.E.C.A - Comitato Eugubino Corse Automobilistiche, gara valida per il Civm, Storiche NT, Tivm Nord e Sud.
Rachele Somaschini che scende in pista con i colori della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, in occasione della 50^ edizione del Trofeo Luigi Fagioli. Rachele corre nella categoria Racing start RSTB2, su Mini John Cooper Works con il team Elite Motorsport.
Rachele ha ereditato dal padre la passione per i motori ed è conosciuta per voler far correre la Ricerca più veloce della fibrosi cistica, malattia che colpisce 7.000 italiani e la costringe a cure giornaliere faticose e talvolta lunghi ricoveri. Ad oggi per la fibrosi cistica non c'è cura e l'unico modo per dare una speranza di guarigione a Rachele e tutti i malati è sostenere la Ricerca.La Fibrosi Cistica, una malattia genetica, degenerativa molto diffusa in Italia ma poco conosciuta (1 persona su 25 è portatore sano del gene mutato ma non sa di esserlo perché non ha sintomi), con l'obiettivo di: dare luce anche nel mondo delle corse ad una patologia molto grave e poter raccogliere fondi per la Ricerca.
Il 21 Agosto si svolgeranno le verifiche amministrative presso l'Ex Monastero S.Benedetto, in Via del Perilasio (Gubbio) dalle 15.30 alle 19.30, mentre solo per prenotazione giorno 22 agosto alle 7.15 alle 8.15, mentre le verifiche tecniche saranno svolte nel Largo Via del Perilasio (Gubbio) dalle 15.45 alle 19.45 e giorno 22 riservata solo per prenotazione dalle 7.30 alle 8.30.
Nelle verifiche e nei due giorni di gara non mancheranno le occasioni per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica, grazie all'aiuto e alla presenza dei volontari FFC impegnati nell’offerta di gadget e materiali informativi.
Foto di Marco Zambaldi

Commentaires