DOMENICA DOLCE E AMARA PER IL TEAM BARBACCIA MOTORSPORT
- Rif. Manuel Marino - email:
- 31 ago 2015
- Tempo di lettura: 3 min
Cerda (PA) 30 Agosto 2015 - A Termini Imerese comune italiano di circa 27.062 abitanti della provincia di Palermo in Sicilia, si svolge la cronoscalata Termini-Caccamo, con la collaborazione dell'ACI Palermo che organizza questa 1° cronoscalata con un tracciato lungo 7,1 km, percorso veloce ma anche un po sconnesso, gara valida per la categoria Storica NT. Ben 61 i verificati ma 53 quelli che hanno superato la partenza, tra cui protagonisti dell’automobilismo siciliano che hanno ben figurano nella categoria Auto Storiche e Moderne.
Ben 5 le vetture gestite dal Team Barbaccia Motorsport. I primi due driver con i colori della A.S.P.A.S, su Porsche 911 Gioè Gaetano, Antonio Di Lorenzo su Porsche 911 SC, su vettura gemella "Dead Man Running", su Osella Pa 9/90 il marinese Ciro Barbaccia,su Bogani SP 2/90 il cerdese Salvatore Riolo con i colori della Bologna Squadra Corse aggiudicandosi questa prima edizione.
Durante la prima prova ufficiale su Osella PA 9/90 con al volante il driver di Marineo, Ciro Barbaccia costrettosi a fermarsi lungo il percorso per la rottura dell'autobloccante. “Purtroppo non ha fortuna questa vettura - ha dichiarato Barbaccia - questa vettura nella categoria salita non ha mai visto la bandiera a scacchi, speriamo che un giorno avverrà questo momento di gloria”.
Nella seconda prova ufficiale Salvatore Riolo nell'abitacolo della Bogani SP 2/90 taglia il traguardo con il miglior tempo assoluto, 4'15.34 a seguire il palermitano Savoca (BMW 635 CSI) e Mannino (Prosche 911 SC).
Nel 1° raggruppamento un buon 3° posto di raggruppamento e un primo di classe GTS2000 per Gioè su Porsche 911 con un tempo di 5'03.61.
Nel 3° raggruppamento su Porsche 911SC si aggiudica la terza posizione di raggruppamento e la seconda di classe GTS>2500 il palermitano Di Lorenzo con un crono di 4'43.76, a seguire nella classe GT>2500 anche lui su Porsche 911 SC il soprannominato "Dead Man Running" essendo l'unico aderente a questa classe si aggiudica la classe con un crono di 5'21.51.
Nella manche di gara unica il cerdese Salvatore Riolo trova il giusto feeling su la perfomante e vincente Bogani SP 2/90 by Barbaccia,con i colori della Bologna Squadra Corse di 4° raggruppamento sul veloce ma anche sconnesso tracciato sigla così il miglior tempo (4'08.97) della categoria Auto Storiche, a seguire Mannino su Porsche 911 SC (4'17.78 +8.81) e il veterano Savoca su BMW 635 CSI (4'32.35 +23.38) anche lui molto conosciuto nel mondo del motorsport.
“Una bella soddisfazione portare a casa questa vittoria – ha dichiarato Riolo -. È stato un week end perfetto e siamo felici soprattutto per la ottima riuscita della manifestazione. Il percorso, lo sapevamo, era molto tecnico ed impegnativo e non è stato facile trovare l’assetto ottimane, comunque sia è andata bene”.
Nel 1° raggruppamento buona prova per Gaetano Gioè dell’A.S.P.A.S al volante della promettente Porsche 911, oltre al secondo posto di raggruppamento si aggiudica la prima posizione di classe (GTS2000) con un tempo di 4'57.41.
Nel 3° raggruppamento ottima prova per il corleonese Antonio Di Lorenzo su Porsche 911 SC che si aggiudica con il colori dell'A.S.P.A.S la terza posizione di raggruppamento e la seconda di classe (GTS>2500) con un tempo di 4'32.39, sempre in tema del 3° raggruppamento ma in classe GT>2500 il soprannominato "Dead Man Running" su Porsche 911 SC con un tempo di 5'26.01 sale sul primo gradino del podio.

Commentaires