GIUSEPPE CASTIGLIONE SI AGGIUDICA LA 2a EDIZIONE DELLO SLALOM MONTI SICANI CITTÀ DI PRIZZI
- Rif. Manuel Marino - Email:
- 5 ott 2015
- Tempo di lettura: 3 min
Prizzi, 04 Settembre 2015 – Il busetano Giuseppe Castiglione afferra la 2a edizione dello slalom Monti Sicani, gara valevole per il campionato Siciliano Slalom, organizzata dal Team Palike, svoltasi in provincia di Palermo, con un percorso lungo di 2 chilometri.

Seconda gara con le neo vettura, e seconda vittoria per Giuseppe Castiglione al volante della Radical Prosport, con il miglior punteggio ricavato in gara 2, 90.73. Al secondo posto il compaesano Giuseppe Gulotta, al volante della Radical SR4 affiancato con il colori della scuderia Jonia Corse, il busetano stampa il miglior punteggio in gara 3, 90.90. << Che dire bella gara peccato per la pioggia che non mi ha permesso di abbassare ancora il tempo. - Dice Giuseppe Gulotta - Gara veloce ma molto sconnessa, la strada negli ultimi 600 metri era molto scivolosa e bagnata. Ringrazio il sindaco di Prizzi e Gino Giordano per la loro accoglienza. Il mio team ha dato il massimo, ma essendo il primo anno di slalom dopo un stop di 3 anni vogliamo cercare di mettere a punto per bene la radical SR4 per essere molto competitivi nel campionato 2016 con nuovi sviluppi molto importanti. >> Il sempre verde Nicola Incammisa, al volante della "rossa" Radical SR4 con i colori della scuderia Catania Corse si piazza al terzo gradino del podio, con il miglior punteggio aggiudicatosi in gara 3, 95,85. Al quarto posto il portacolori della scuderia palermitana, l'Armanno Corse, Rosario Prestianni al volante della VTS Kawasaki , in gara 2 stampa il miglior punteggio 100.35, portando a casa anche la prima posizione di gruppo. Ben figurando ed esaltando il pubblico raccogliendo applausi è Pietro Livorsi, al volante dell' A 112 Abarth che completa la top five, il portacolori della T.M. RACING in gara 2 taglia il traguardo con un punteggio di 105,67, aggiudicandosi e difendendo la quinta posizione assoluta e la prima di gruppo SS. Nel gruppo N, Montalbano su Renault Clio RS agguanta la prima posizione assoluta del gruppo aderente e della classe N4, con il miglior punteggio fatto in gara 2, 114,03, a seguire il saccense Ignazio Bonavires, al volante di una vettura francesina, Peugeot 106 R classe N3, vettura seguita dal team Patacco Corse ed affiancata con i colori della scuderia catanese, Catania Corse. Bonavires in gara 2 svolge la miglior gara, aggiudicandosi la seconda posizione di gruppo e trionfando il classe N3 con un punteggio di 114,39, al terzo gradino del podio di grupp N è Centinaro, al volante di una Renault Clio RS, afferra la terza posizione di gruppo e la seconda di classe N4 con un punteggio di 115,35. Brusca al volante della Peugeot 106 R si porta a casa la prima posizione di gruppo e classe A, con un punteggio di 107,67, a seguire Cacciatore su Renault Clio Rs, con un punteggio di 115,06, portando a casa la prima posizione di classe A4, al terzo gradino del gruppo A è Pollara, al volante della Citroen Saxo Vts, in gara 1 svolge la miglior gara tagliando il traguardo con un punteggio di 116,16, difendendo il terzo posto. Tra le Racing Start trionfa Salvatore Giacalone, al volante della Peugeot 106 R, in gara 3 svolge la miglior manche e scrive il miglior punteggio, 121,11, portando a casa anche la prima posizione di classe Rs3, al secondo posto di gruppo e classe RS3 Fabio su Peugeot 106, con il miglior punteggio in gara 3, 121,62. Tra le vetture Speciale Slalom, ha la meglio Livorsi, come gia riportato chiude la top five con un punteggio di 105,67, a seguire Maurzio Anzalone al volante della Renault Clio K, che sale anche nel primo gradino di classe SS-6 con un punteggio di 106,57, al terzo posto Bonsignore, al volante dell'ammiratissima A 122 Abarth, chiude la terza posizione di gruppo e la prima di classe con un punteggio di 108,11.
תגובות