14° SLALOM MONTE CONDRO', PRESENTE LA SCUDERIA TECNO RACING
- Rif. Manuel Marino - email:
- 12 ott 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Dopo l'ottimo week end trascorso in Calabria con la gara di Tivm, la Luzzi Sambucina, con un ottimo risultato del ventinovenne Domenico Tomaselli, per gli amici nell'ambito sportivo viene soprannominato "Il parrucchiere volante 8 valvole", un ragazzo molto preciso, la vettura è impeccabile sia come estetica e come meccanica. Il giovane calabrese corre nella classe E1 Italia 1400, al volante di una vettura francescina, Peugeot 106 8 valvole, preparata dall’autofficina ANTONIO ROSATI di Catanzaro. In questo 2015 si è dedicato solo ed esclusivamente alle cronoscalate, cogliendo anche il record di classe nella cronoscalata Luzzi Sanbucina. I suoi risultati erano acclamati anche negli slalom, dove nel 2014 s'impone nella seconda posizione assoluta del campionato regionale Calabrese, arrivando terzo di gruppo GT e secondo classe GT1, seguito sempre dall’affidabile Autofficina Antonio Rosati.
14° Slalom Monte Condrò, la scuderia Tecno Racing schiera ben 6 driver ai nastri di partenza, gara organizzata dall'Associazione Culturale Dalidà,gara valida per il campionato Italiano slalom.

Il giovane ventitrenne Manganiello Vincenzo, soprannominato "V-Max" non essendo presente in Calabria ai nastri di partenza della 14 esima edizione dello slalom Monte Condrò. Il giovane proveniente di Avellino si proclama Campione Italiano Slalom Under 23 e della categoria "Prototipo Slalom" della classe P2 e , portando a casa la sesta posizione assoluta con 94,5 punti, al volante dell'affascinante Fiat 126 con motore Suzuki cc 1000, vettura preparata da Lazzaro Racing.
Bevilacqua Antonio al volante della Peugeot 106 1400 di gruppo N, si piazza secondo posto di classe, dopo aver dominato la prova cronomtrata e le prime due manche di gara resta al comando del Campionato Regionale Slalom.
Paone Domenico al volante della Peugeot 106 gruppo Racing Start classe 1600, dopo il week end trascorso alla gara di cronoscalata valida come TIVM, la Luzzi Sambucina, gara andata male per i problemi al cambio, questo week end ritorna ai nastri di partenza della gara calabrese della categoria slalom, aggiudicandosi la classe e il gruppo.
Valeriano Vizza su Fiat Seicento Sporting di gruppo A, non che responsabile del settore Karting e responsabile Team V K Racing, si piazza al secondo gradino in classe A1, vittoria non facile a casa di una rottura della terza marcia, problema acquisito in gara 1.
Ottima prova per Bevacqua Francesco e Catizone Domenico, entrambi su vettura gemella, Renault 5 GT Turbo classeS7. Francesco disputa solamente una manche di prova non cronometrata ed una manche di gara, entrambe con un ottimo risultato, in gara taglia il traguardo con un crono di 2:41.49, purtroppo non esegue le altre due salite per rottura al cambio, ma difende il suo posto portando a casa la terza posizione di classe. Domenico svolge il suo terzo slalom, con tanta esperienza e si avventura con la pioggia battente, così porta a casa soddisftto il quinto posto di classe.
Il 25 Ottobre a Catanzaro si svolgerà lo slalom di Simeri Crichi. Due i driver della scuderia calabrese, si giocheranno tutto in questo slalom,Bevilacqua che attualmente è al comando della classe e Bevacqua.
Foto Manganiello (Vincenzo Fanara)
Comentários