top of page

INTERVISTA DOPO LA STAGIONE 2015 A....FRANCO MANZONI

  • Rif. Manuel Marino - email:
  • 13 ott 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Il ravennate Franco Manzoni ha affrontato quest'anno il TIVM 2015, affianco ai colori della scuderia Eugubina, la Speed Motor, al volante di un'Osella Pa 21 S Evo, triofando per l'ennesima volta, portando a casa il gruppo CN zona Nord.

Oggi Franco concede del tempo alle nostre domande.

– Ciao Franco, la classica prima domanda, chi è Franco Manzoni ? Come e quando hai iniziato a correre ?

Sono nato ad Alfonsine il 10 Maggio del 1956, sono il titolare dell'autofficina Manzoni Franco Soccorso Stradale 24 ore su 24. Ho iniziato a correre all'età di 17 anni con i kart, ho preso parte al CIK con un telaio GIUGNI 100cc, con buoni risultati, da appassionato di moto ho fatto molte gare a livello amatoriale, poi mi sono messo in mostra nelle corse di macchine, ed ho corso nel campionato svizzero in pista nel porsche club. Nel 2006 andai alla cronoscalata Alpe del Nevegal a vedere degli amici correre, e da lì inizia la mia passione nelle cronoscalate.

– Qual'è stata la tua prima gara ?

La mia prima gara è stata alla Pieve Santo Stefano - Passo dello Spino, ero al volante di un prototipo Viali motorizzato Alfa Romeo, gruppo E2B e classe 2500, Nel 2008 passo al volante della Osella Pa 20 S gruppo E2B classe 3000 motorizzata Alfa Romeo.

– Quest’anno nel 2015 hai partecipato per l'ennesima volta al TIVM con l'Osella Pa 21 S Evo, parlaci di lei e del Team.

Quest'anno ho corso con un CN2000, un' Osella PA 21S Evo motorizzata Honda Mugen, by Pako 74 e LRM MOTORS, con cambio al volante TECNO-GEAR, La PA21S è una macchina che mi ha dato molte emozioni grazie anche al nuovo motore preparato dai fratelli Petriglieri di Comiso con sede a Novara, hanno ben evoluto il mio vecchio K20 ad un FD2, ed alle nuove soluzioni aggiornate di assetto ed aereodinamica dalla factory di Pako 74. Faccio parte della scuderia Eugubina, la Speed Motor, sui campi di gara sono assistito dal mio fido meccanico Michele Villani che mi segue da quando ho iniziato con le salite e coadiuvato dal mio amico Mario Messina che mi fa da Direttore Sportivo.

– Durante questa stagione, hai qualche episodio particolare da raccontarci ?

In questa stagione l'episodio che più mi sta al cuore è la gara del Nevegal, dove nella prima salita di gara sono stato afflitto da problemi intestinali, mentre nella seconda salita stavo decisamente meglio, ed ho sfoderato una prestazione maiuscola che mi ha permesso di ridurre di 6 secondi il tempo di gara uno e sfiorare il record dei Cn, di sempre detenuto da Omar Magliona.

– Hai qualche anticipazione per la stagione 2016 ?

Per il 2016 conto di essere sempre in CN, con nuovi aggiornamenti al Set-Up, e stiamo valutando con il mio staff di provare nuove coperture visti gli ottimi risultati della concorrenza.

– Qual'è la tua gara preferita ? E perchè ?

La gara che preferisco di più è la Pedavena - Croce D'Aune, perchè è molto tecnica completa ed allo stesso tempo veloce.

– I sogni non terminano mai, hai un sogno nel cassetto ?

Sono sincero non ho sogni particolari, desidero solamente migliorarmi sempre di piu per ben figurare nelle cronoscalate, l'unica cosa vorrei fermare il tempo che mi frega sempre con gli anni, vorrei invecchiare piu tardi possibile ahahahaah.

– Un saluto ai nostri cari appassionati e coloro che leggono questa intervista.

Desidero ringraziare la mia famiglia che mi supporta e sopporta sempre le aziende che fanno pubblicità sulla mia auto, i miei collaboratori; Michele Villani e Mario Messina. Un grande grazie a tutti gli appassionati delle cronoscalate ed a tutti coloro che leggeranno questa inervista, grazie per il calore e l'affetto di tutti coloro che ci incitano sui tracciati di gara. Infine un doveroso ringraziamento alla scuderia appartenente, la Speed Motor del patron Tiziano Brunetti, che mi hanno accolto subito come in famiglia al Racing Team Drago di Ravenna. Ringrazio anche alla redazione online di Ravenna Notizie che mi segue sempre durante l'arco del campionato, ed un grazie di cuore a Manuel Marino, amministratore di Cronoscalate Passione Salita, di cui sono fiero di portare l'adesivo della pagina sulla mia Osella.

Grazie di tutto, Franco Manzoni

 
 
 

Commentaires


Post in evidenzia
Post Recenti
bottom of page