top of page

OTTIMO WEEK END IN CASA TECNO RACING

  • Rif. Manuel Marino – email:
  • 29 ott 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Simeri Crichi (Catanzaro), 28 ottobre 2015 – A Catanzaro questo fine settimana si è svolta la 12 esima edizione dello slalom di Simeri Crichi, valida come Trofeo Aci Centro Sud, Coppa Italia 6a zona e come ultima prova del 3° Campionato Regionale Slalom, gara organizzata dall' Automobile Club di Catanzaro. La scuderia calabrese, Tecno Racing schiera ben tre portacolori; Antonio Bevilacqua al volante su vettura francesina, Peugeot 106 r. 1300 gruppo N, il secondo Francesco Bevacqua su Renault 5 GTT, ed il neo "acquisto" in casa, Carmelo Scaramozzino al volante su un'Elia Avrio, messa a disposizione dal sign. Tommaso Elia.

Gara svolta con una manche di ricognizione e tre di gara.

Nella manche di ricognizione tra le vetture di gruppo N si mette in mostra Bevilacqua Antonio, piazzandosi al terzo posto di gruppo e secondo di classe con un tempo di 2:50.61, distaccato dal primo di meno di due secondi. Nel gruppo S, Bevacqua Francesco su Renault 5 GTT si piazza al terzo posto di gruppo e secondo di classe S7 con un tempo di 2:32.54. Tra le vetture di gruppo "Speciale Prototipi Slalom" si mette subito in mostra la new entry Carmelo Scaramozzino, il giovane calabrese al volante dell'Elia Avrio che si impone al quinto posto di gruppo con un crono di 2:24.26.

Nella prima manche di gara cronometrata, nel gruppo N, Antonio Bevilacqua a causa di una penalizzazione che lo retrocede all'ottavo posizione con 10 secondi di penalità, con un crono di 3:01.45. Ottima prima manche di gara per Francesco Bevacqua, che si impone al secondo posto di gruppo S e al comando di classe S7, tagliando il traguardo con un tempo di 2:29.80, tempo notevolmente abbassato rispetto la ricognizione, avvicinandosi dal "compagno" di gruppo di solo 00'00"76 centesimi. Gara 1 un pò sfortunata per Scaramozzino, penalizzato di 20 secondi per aver toccato ben due birilli, posizionadosi all'ottavo posto di gruppo con un crono di 2:39.77.

In gara due, ottimo duello nel gruppo N, Bevilacqua difende la seconda posizione di gruppo e classe con un tempo di 2:50.67. Nel gruppo S, la seconda manche svolta da Bevacqua non ne andata positivamente, ove sfiora la seconda posizione di gruppo, ma purtroppo viene penalizzato di 20 secondi per aver toccato due birilli, passando così alla dodicesima posizione di gruppo con un tempo di 2:49.29. Nel gruppo SPS, ottima gara per Carmelo, dove si piazza al sesto posto di gruppo con un tempo notevolmente abbassato, 2:21.56, difendendo così la quarta posizione di classe SPS-1.

Nell'ultima manche di gara Bevilacqua taglia il traguardo con la sua sopprannominata "Carolina 3" con un crono di 2:54.01, posizionandosi al terzo posto di gruppo. Bevilacqua porta a casa la quinta posizione di gruppo N e la terza di classe N-2, con il miglior tempo siglato in gara 2 (2:50.67). "La gara è andata abbastanza bene. – dice Antonio – Purtroppo ho sbagliato ad inquadrare una curva, ma tutto sommato è andata bene. La mia vettura mi da sempre delle grandi soddisfazioni. Ringrazio sempre il presidente, Gino Migliarese, il mio fido Marian, Valeriano Vizza che mi seguono la macchina e mi danno tanta carica."

Nel gruppo S, Bevacqua si piazza al quinto posto di gruppo e secondo di classe S-7, con un tempo di 2:30.72. Tra le tre manche svolte da Francesco la migliore è la prima con un tempo di 2:29.80, aggiudicandosi così la terza posizione assoluta di gruppo S e la prima di classe S-7. "Questa 12esima edizione dello slalom di Simeri Crichi per me è andata nei migliore dei modi, – aggiunge Francesco – dominando la mia classe aderente, la S7, su due forti amici-rivali, Eugenio Catizone e Giosuè Sorrentino, dove anche loro hanno svolto una gran bella gara."

Ottima terza manche svolta da Carmelo, che taglia il traguardo con un tempo di 2:22.27, piazzandosi al sesto posto di gruppo e quarto di classe. Carmelo porta a casa la sesta posizione assoluta di gruppo SPS e la quinta di classe SPS-1, con il miglior tempo siglato in gara (2:21.56). "Come ogni anno cerco di non mancare mai alla gara di Simeri Crichi per ricordare con affetto il professore Leonardo Elia. – dice Carmelo – Dopo sei anni lascio la Scuderia Jonia corse, ringraziando il presidente Giovanni Patanè per il suo sostegno in questi anni. Sono contento di far parte della scuderia calabrese Tecno Racing del presidente Giuseppe Carnazza e vicepresidente Pallone Santina e mi auguro di ottenere insieme dei grandi risultati !"

Il 3° Campionato Regionale Slalom finisce nei migliori dei modi per la scuderia. Nella classe RS3 si aggiudica la seconda posizione Paone Domenico su vettura francesina, Peugeot 106 R S16 con 44 punti. Tra le vetture di classe N2 trionfa sul gradino piu alto del podio Bevilacqua Antonio su Peugeot 106 R, aggiudicandosi la vittoria con 82 punti. Nella classe S4 chiude in quarta posizione Domenico Tomaselli su Peugeot 106 Kit con 16 punti. Nella classe S7 trionfa Bevacqua Francesco su Renaut 5 GTT con 87 punti.

Il prossimo appuntamento sarà il 5 e 6 dicembre con la Scuderia Vesuvio, alla "Celebration Day", dove si svolgerà al Circuito del Sele di Battipaglia (SA).

 
 
 

Comments


Post in evidenzia
Post Recenti
bottom of page