INTERVISTA A LUCA LIGATO
- Rif. Manuel Marino - email:
- 1 nov 2015
- Tempo di lettura: 3 min

Luca Ligato giovane calabrese, nato a Reggio Calabria e vive a Catona. Quest'anno si mette in mostra nel CIVM debuttando nel gruppo CN al volante dell'Osella PA 21 EVO, dove si piazza al terzo gradino del podio. Oggi decide di raccontarci qualcosa. Buona lettura.
– Ciao Luca Ligato , la classica prima domanda, chi è Luca Ligato ? Come e quando hai iniziato a correre ?
Luca è un giovane 22enne, da sempre con la passione delle gare automobilistiche;Ho iniziato a correre all’età di 9 anni con i Kart, esperienza che ho portato avanti fino all’età di 16 anni circa.
– Qual'è stata la tua prima gara ?
La mia prima gara me la ricordo ancora come se fosse ieri, è stata nel Kartrodomo di Crotone, grande emozione quel giorno. Ho partecipato alla scuola di formazione piloti della CSAI e ho partecipato a qualche gara di F3000.
– Quali sono state le tue prime glorie ?
All'età di 16 anni esordisco all' autodromo del Levante a Binetto, ero al volante di una Formula Gloria. Dove poi ho disputo tre gare. Nelle tre stagioni successive in pista nel campionato Clio Cup con buoni risultati. Nel 2010 sono stato convocato dalla Renault Sport per partecipare al Motor Show di Bologna ed ai test ufficiali con la Renault Megane a Barcellona, la quale mi hanno proclamato come miglior giovane della stagione.
– Quanti titoli hai vinto al volante della Peugeot 106 ?
Raggiunta la maggiore età decido di tentare l’esperienza con le gare in salita a bordo di una Peugeot 106, dove alla Verzegnis Sella Chianzutan ed a Gubbio con il Trofeo Luigi Fagioli salgo sul gradino piu alto del podio, conquisto l’argento alla Coppa Nissena ed alla Sarnano Sassotetto. Concludo il campionato imponenendomi al terzo posto, purtroppo penalizzato a causa dei ritiri causati da noie meccaniche, da rilevare che sino a metà stagione ero in vetta alla classifica.
– Quest’anno nel 2015 hai partecipato al CIVM al volante dell' Osella PA 21 EVO, parlaci di lei e del Team.
Quest'anno decido di partecipare al CIVM al volante dell’Osella CN2 della Titan Motorsport del grande amico e campione Christian Merli, con la collaborazione addirittura del costruttore torinese Enzo Osella. La categoria impone confronti con grandi campioni come Omar Magliona e Rosario Iaquinta, che hanno sempre mantenuto viva la battaglia nelle ultime stagioni. Confronti che per me, rappresentano degli ottimi riferimenti per la mia crescita. Con il Team di Merli effettuo 5 gare che portano esperienza e risultati come il 2° posto a Verzegnis (UD) dove riusciamo ad effettuare un’eccellente performance, come le gare in Sicilia. A metà stagione, a partire dalla gara del Terminillo, passo al Team Catapano di Napoli, sempre a bordo dell’Osella PA 21 EVO. Il Campionato si conclude con il terzo posto finale nella classifica della CN 2000.
– Durante questa stagione, hai qualche episodio particolare da raccontarci ?
Episodi particolari no. Posso solo dire che è stata una gran bella esperienza che mi ha permesso di conoscere e/o consolidare l’amicizia personale con grandi piloti che si sono rilevati prima di tutto splendide persone.
– Hai qualche anticipazione per la stagione 2016 ?
Per il 2016 mi piacerebbe fare il Campionato Sport Prototipi in pista e ammetto che ci sto pensando concretamente.
– Qual'è la tua gara preferita ? E perchè ?
Gara preferita in assoluto non ne ho, molto bella certamente è la Coppa Selva di Fasano, sia per il tratto che per il contorno e l’ottima organizzazione. Ma anche il Trofeo Fagioli a Gubbio, il Terminillo e la Trento Bondone.
– Durante questa stagione, hai qualche episodio particolare da raccontarci ?
Episodi particolari no. Posso solo dire che è stata una gran bella esperienza che mi ha permesso di conoscere e/o consolidare l’amicizia personale con grandi piloti che si sono rilevati prima di tutto splendide persone.
– I sogni non terminano mai, hai un sogno nel cassetto ?
Mi piacerebbe fare il campionato DTM
– Un saluto ai nostri cari appassionati e coloro che leggono questa intervista.
Oltre che salutare e ringraziare i tifosi, ed in particolare i miei fans che sempre numerosi mi vengono a seguire nelle gare, desidero ringraziare Cronoscalate Passione Salita e tutte quelle persone che con incredibile passione ci seguono nelle corse e fanno si che questo sport davvero meraviglioso venga sempre più apprezzato dagli appassionati.
Comentários