A Magione, Adolfo Bottura e la Speed Motor salgono sul gradino più alto del podio
- Rif. Manuel Marino - email:
- 17 nov 2015
- Tempo di lettura: 4 min
Magione, 14 e 15 novembre si svolge presso l'autodromo dell'Umbria la 3a prova dell' Individual Races Series. Percorso lungo 2.507 metri e largo 11 metri. Gran numero di patecipanti, ad aderire all'ultima prova sono anche i driver della scuderia eugubina, la Speed Motor; Adolfo Bottura su March 712M F2 e al volante dell' Osella Fa 30 motorozitta Zytek, seguita dal team Fattorini Motorsport, Gianni Urbani su Osella Pa 21 S, Graziosi Giancarlo su Formula Master 2.0, Fortunato Romano su Ligier Jxr 3.0, Mauro Breccolenti su Citroen Saxo, Biccheri Paolo e Lilli Walter su Renault Clio New ed il giovane umbro Michele Fattorini su Lola B 99/50.

La coppa scuderia della 3a prova dell' Individual Races Series va alla Speed Motor, del presidente Tiziano Brunetti e della presidentessa Nicoletta Mascioni.

Vince la 3a prova il sempre verde trentino Adolfo Bottura, al volante dell' Osella Fa 30 motorizzata Zytek. Durante il sabato lungo il percorso si mette in mostra con una vettura strorica, la March 712 M, ottimi ttempi ottenuti, durante le prove per dei motivi tecnici all'impianto elettrico non ne riuscito a concludere la corsa e si ritira. Passa alle moderne al volante della "super verde" Hippie Osella Fa 30, in gara 1 si aggiudica la prima posizione girando con un tempo di 4'30.77, in gara 2 si ripete con un tempo simile abbassato di poco, 4'30.68, il secondo posto se lo aggiudica Giovanni Rampini, figlio d'arte di Mauro, il giovane eugubino al volante dell' Osella Pa 21 motorizzata Honda, ove in gara 1 si piazza al secondo posto con un tempo di 4'34.93, in gara 2 con un tempo di 4'37.52,
ad aggiudicarsi il terzo gradino del podio è Gianni Urbani, sull'abitacolo dell'Osella Pa 21 S che sfiora per pochi centesimi la piazza d'onore, in gara 1 si piazza al terzo posto con un tempo di 4'35.25, in gara 2 alza il tempo ma si piazza al secondo posto con un tempo di 4'37.23, invece tra le vetture Sport Produzione si aggiudica la seconda posizione di gruppo (CN) e classe (SP – CN-2.0).

Nelle vetture E2 Biposto ha la meglio Romano Fortunato su Ligier Jxr 3.0. Tra le monoposto oltre ad avere a comando Adolfo Bottura, sale sul terzo gradino del podio Giancarlo Graziosi su la Formula Tatuus 2.0, che porta a casa la terza posizione di gruppo (E2M), la prima posizione di classe (E2M 2000) e la sesta assoluta. Nelle Racing Start Plus vince Paolo Biccheri, e al secondo il compagno Walter Lilli, entrambi su Renault Clio New, Walter distaccato di 0,07, al quinto posto Breccolenti su Citroen Saxo VTS 1,600, tra la prima e seconda gara abbassa notevolmente il tempo difendendo la quinta posizione di gruppo e la prima di classe 1.6 Forfait per il giovane umbro Michele Fattorini, bloccato da un problema alla vettura, che sicuramente si rifarà il prossimo anno.
Ecco le parole dei seguenti driver Speed Motor dopo la gara;

Adolfo Bottura: – Sono molto felice per questa mia inaspettata vittoria nell'assoluta. Inizialmente pensavo che avrei lottato per il podio perché il mio compagno di squadra Michele Fattorini con la Lola Formula 3000 era senz'altro il favorito, inoltre il forte pilota umbro Gianni Urbani aveva sempre dimostrato di trovarsi bene in questa competizione. Era presente anche il Team Faggioli con le veloce Osella PA 21. Le due precedenti edizioni Mauro Rampini aveva lottato con me per la vittoria assoluta. In questa terza prova ho dimostrato a me stesso di aver preso confidenza con la Osella Fa 30. Ho fatto registrare ottimi cronometrici vincendo questa prova, mi aggiudico anche il Trofeo IRS 2015. Infatti nelle precedenti gare avevo ottenuto il secondo posto, della prima gara e la vittoria nella seconda. Ho avuto a disposizione una vettura perfetta in assetto e rapporti al cambio, ringrazio la Fattorini Motorsport e la Scuderia Speed Motor, nelle persone di Fabrizio Fattorini e Tiziano Brunetti. Mi dispiace molto per Michele Fattorini per la sfortuna che lo ha assillato. Si potrà rifare il prossimo anno perché certamente saremo presenti all'edizione 2016. Sono molto felice anche perché molti amici e appassionati mi sostengono e mi seguono con affetto. Questa cosa mi gratifica di tutti gli sforzi e impegno che metto in questo sport. Pertanto ringrazio molto anche questi appassionati e invito loro a seguirci sul sito con profilo Facebook e anche sul sito web; www.trentinoteam.com Ho gareggiato anche nelle storiche con la March 712 M che fù guidata dai fratelli Brambilla. Purtroppo dopo i buoni tempi ottenuti nelle prove per dei motivi tecnici all'impianto elettrico non sono riuscito a concludere la corsa. Ci riproverò il prossimo anno. –

Giancarlo Graziosi : – Il sabato durante il turno di test libero ho riscontrato i soliti problemi di elettronica del cambio. Con il team abbiamo verificato la parte elettronica e resettato tutto il sistema. Così la notte non ho dormito tranquillo pensando alla macchina che magari non era a posto. La domenica mattina sono partito per le prove ufficiali e tutto ha funzionato bene, classificandomi 4° assoluto e 1° di classe. Molto contento ma in qualsiasi caso molto teso per il discorso di affidabilità. In gara 1 ho guidato molto deciso ed il cronometro mi ha dato ragione ripetendomi nuovamente 4° assoluto e 1° di classe. Poco margine però sui diretti inseguitori. In gara 2 ho guidato più contratto per il timore di rovinare tutto, il sole che tramontava mi ha dato qualche fastidio alla staccata in fondo al rettifilo lungo, poichè arrivava dritto negli occhi. Tempo complessivo peggiorato di qualche secondo e quindi scalzato per questione di decimi dalla 4a alla 6a posizione. Peccato. Per quanto riguarda la vittoria di classe invece nessun problema perché ho aumentato ulteriormente il gap sugli avversari. In conclusione week end positivo e soprattutto una bella giornata di motori in quanto gli iscritti erano numerosi, il pubblico numeroso e l'autodromo "vivo" in ogni momento. Quindi grazie al Trentino Team, alla Fattorini Motorsport ed alla Speed Motor. Una grande e bella famiglia ! –
Comments