A MORANO PRIMO POSTO DI CLASSE CN1600 PER GIUSEPPE VACCA
- FOTO ACI SPORT ITALIA
- 15 giu 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Sabato 11 e Domenica 12 giugno 2016 a Morano si svolge la 6a salita Morano – Campotenese, gara valida come 5a tappa del CIVM e 3a tappa del TIVM girone Sud. Gara organizzata dalla Morano Motorsport a.s.d, in stretta sinergia con il patrocinio del comune.
Morano Calabro è un comune calabrese di 4.608 abitanti situato nella zona settentrionale della provincia di Cosenza, confinante a nord con i comuni di Rotonda, Viggianello e Chiaromonte, ad est con Castrovillari, a sud con Saracena e San Basile ed a ovest con Mormanno.
La sua posizione strategica nell'alta valle del fiume Coscile alle pendici del massiccio del Pollino, ha contribuito al suo sviluppo in epoca antica ed al suo splendore nei periodi medievale e rinascimentale, in particolare sotto la signoria dei Sanseverino di Bisignano.
Nell'anno 2003 entra a far parte del circuito dei "I borghi più belli d'Italia", Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, il suo nome è stato inserito nella lista delle destinazioni europee del Progetto EDEN della Commissione europea. Oggi è uno dei principali centri del Parco nazionale del Pollino.
In vista della Osella Pa 2000, Giuseppe Vacca portcolori della scuderia Speed Motor percorre qualche kilometro in più con il Cn 1600 curata dal team di Pasquale Nolè. Il Cn 1600 lo premia portandolo sul gradino più altro nella classe Cn1600.
Giuseppe sin dalle prove era gia al comando nella classe, durante le prove tra la prima e la seconda abbassa il crono di circa 6 secondi. In gara 1 e 2 abbassa notevolmente il tempo comandando la classe. Ecco le parole di Giuseppe dopo gara: " Ho percorso i 7, 100 kilometri della Morano con gomme vecchie di tre gia disputate e credo che non sia facile fare questo risultato. Il percorso è molto bello, sono rimasto più che contento. Adesso aspettiamo la 2000 curata sempre dal team Nolè."
Comentários