top of page
Cerca

58^ MONTE IBLEI, CIRO BARBACCIA S'IMPONE TRA LE AUTOSTORICHE

  • Rif. Manuel Marino - email:
  • 30 set 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Giorno 26 e 27 settembre a Chiaramonte Gulfi in provincia di Ragusa si svolge la 58 esima edizione della cronoscalata dei Monti Iblei, gara organizzata dal Team Palikè, con validità Autostoriche e Trofeo Italiano Velocità Montagna. Circa 169 i verificati. Ai nastri di partenza ben 6 i driver assistiti dalla Barbaccia Motorsport; Ciro Barbaccia su Paganucci, Munafò Manlio su Lucchini Sn 89, Di Lorenzo Antonio su Porsche 911 SC, Gioè Gaetano su Porsche 911S, Dead Man Running su Porsche 911 SC, e tra le moderne Dino Blunda su Speed Rm8.

Nella prima manche di prove ufficiali, Ciro Barbaccia non effettua la prima salita a causa di un incidente. Munafò Manlio al volante della Lucchini Sn 89 con i colori dell'A.S.P.A.S. ASD s'impone al primo posto tra le vetture storiche con un crono di 3'14.38, distaccando il secondo di quasi 8 secondi. Al terzo posto, Di Lorenzo Antonio su Porsche 911 Sc affiancato anche lui con i colori dell'A.S.P.A.S. ASD taglia il traguardo con un crono di 3'22.92, al nono posto assoluto e primo di gruppo Gioè Gaetano su Porsche 991 S, taglia il traguardo con un crono di 3'39.94. Al 14 esimo posto assoluto il pseudominato "Dead Man Running" al volante della Porsche 911 SC con un crono di 3'51.01.

Tra le moderne Dino Blunda su Speed Rm8 si piazza la quarto posto di di gruppo e secondo di classeE2M-1600 con un crono di 2'58.67.

Nella seconda manche di prove, Munafò Manlio difende ancora la prima posizione assoluta abbassando notevolmente il suo tempo, 3'09.95. Al quarto posto Antonio Di Lorenzo con un crono di 3'25.74. Al nono posto Gioè Gaetano, taglia il traguardo con un crono di 3'39.48, abbassa il tempo di centesimi. Tra le moderne Dino Blunda abbassa il tempo di circa 3 secondi, 2'56.24, posizionandosi terzo di gruppo e primo di classe.

Il team Barbaccia Motorsport ripara la Paganucci guidata da Ciro. In gara Ciro s'impone al primo posto assoluto con un crono di 3'01.99, a seguire Munafò Manlio su Lucchini Sn 89, distacco dal primo di circa 10 secondi, 3'11.62, al quinto posto assoluto Di Lorenzo Antonio con un crono di 3'20.35, al 12esimo posto assoluto Gioè Gaetano con un crono di 3'38.01, al 18esimo posto assoluto Dead Man Running con un crono di 3'46.85. Tra le moderne ottima piazza per Dino Blunda, s'impone al terzo posto di gruppo e secondo di classe con un crono notevolmente migliorato rispetto le prove, 2'55.24.

In gara 2 si aggiudica la 58^ esima Monte Iblei della categoria autostoriche Ciro Barbaccia al volante della sua Paganucci con i colori dell'A.S.P.A.S. ASD, tagliando il traguardo con un crono di 2'56.38, a seguire Munafò Manlio, che si aggiudica la seconda posizione assoluta su Lucchini Sn 89 con un crono di 3'06.78, Di Lorenzo Antonio su Porsche 911 Sc taglia il traguardo con un crono di 3'19.18, portandosi a casa la quarta posizione assoluta, la seconda di gruppo 3-H2-I e la prima di classe GTS>2500, al 12 esimo posto assoluto Gioè Gaetano su Porshce 911 S, taglia il traguardo con un crono di 3'38.43, portandosi a casa la prima posizione di gruppo 1-G1 e di classe GT2000, al decimo posto di gruppo 3-H2-I e primo di classe GT>2500 il pseudominato Dead Man Running su Porsche 911 Sc con un crono di 3'49.46. Tra le moderne in gara 2, DIno Blunda si piazza al quarto posto di gruppo con un crono di 2'58.50, portandosi a casa la tera posizione di gruppo E2M e quarto di gruppo E2M-1600.

La Barbaccia Motorsport rientra a casa trionfante.

Foto di Peppe Video Racing

 
 
 

Comments


News
Ultimi Comunicati
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page